Cosa fare a Teulada
TANTE OPPORTUNITÀ PER I TUOI GIORNI DI VACANZA
Un interessante connubio fra mare e montagna in uno dei territori comunali più estesi della Sardegna. Teulada offre una vasta scelta di attività per rendere le tue giornate di vacanza sempre ricche di stimoli e divertenti. Ecco alcune proposte.
In struttura tutte le info per le diverse attività!

Gita a Cala Zafferano
Cala Zafferano è una spiaggia nota per l’azzurro inconfondibile e la trasparenza delle sue acque . Si raggiunge solo via mare ed è quindi consigliato scegliere una fra le numerose proposte estive tra gommoni, goletta e pescaturismo che renderanno indimenticabile la vostra gita verso l’ambita spiaggia.

Trekking tutto l ‘anno
Qualsiasi periodo dell’anno sceglierete per visitare Teulada, potrete provare diversi percorsi trekking che vi condurranno verso la natura più incontaminata, verso furriadroxius vecchi di secoli, nuraghi o calette incantevoli.
Quindi… mettete gli scarponi in valigia e preparate gambe e occhi!!

Un’ estate di tradizioni e spettacoli
Da diversi anni, l’estate teuladina propone numerosi eventi e spettacoli che vanno incontro ai gusti più disparati. Oltre agli eventi musicali e ai tornei sportivi, si dà ampio respiro alle sagre legate alla preparazione e alla degustazione di prodotti tipici e a feste religiose secolari e molto suggestive.

Tuerredda
Una fra le spiagge più ambite del territorio di Teulada è Tuerredda: affrettati a scoprire i suoi colori incredibili e l’isolotto (facilmente raggiungibile) posto a breve distanza dalla riva. Le è stata assegnata la Bandiera Blu per tre anni consecutivi visto il suo splendore e i servizi che offre al pubblico.

Arenas Biancas
Un arenile esteso quasi tre chilometri caratterizzato da bianchissime distese di sabbia e altissime dune che si specchiano in un mare trasparente.
Anche questa spiaggia è stata insignita della Bandiera Blu per bellezza e servizi offerti.

Portu Tramatzu
A pochi chilometri dal paese si trova la spiaggia di Portu Tramatzu: sabbia bianca e sottile, acque limpide e orizzonte caratterizzato dalla sagoma della nota Isola Rossa. Per la sua bellezza e per i servizi che offre si è valsa la Bandiera Blu.

Paradiso per ciclisti
Se siete amanti della mountain bike, Teulada offre inaspettati sentieri naturalistici che ricalcano antiche vie fra boschi, graniti e macchia mediterranea.

In moto nella costiera più bella d ‘Italia
Pochi anni fa il Touring Club Italiano ha recensito la costiera Teuladina come la più bella da percorrere in auto e moto. Un alternarsi di curve e panorami mozzafiato difficile da dimenticare! Asfalti perfetti per i motociclisti anche quelli dell’entroterra, con scenari dal verde avvolgente.

Alla scoperta del borgo con la guida
Teulada ha una storia antica che merita di essere ascoltata: archeologia, fatti storici e leggende vi saranno raccontati per le vie del borgo e durante la visita ai monumenti principali.

Scoprire l ‘arte della pesca
Durante il periodo estivo potrete trascorrere un’intera giornata su una barca con dei veri pescatori: vi spiegheranno l’arte della pesca e cucineranno per voi il pescato del giorno mentre si navigherà lungo la costa.

Un giorno a vela o in goletta
Un’esperienza meravigliosa è anche quella di vivere una giornata in questo mare cristallino a bordo di una goletta o una barca a vela con le quali potrete raggiungere Cala Zafferano o, nel versante opposto, la rinomatissima spiaggia di Tuerredda.

Il mercatino dell ‘ artigianato
Nelle sere d’estate, tra festività ed eventi, una volta a settimana è possibile passeggiare tra i punti espositivi degli artigiani teuladini: si potranno ammirare le creazioni legate al ricamo, alle pipe tradizionali, le nostre ceramiche e tanto altro.

Una vacanza per tennisti
Tra le tante attività sportive, Teulada offre in ogni periodo dell’anno la possibilità di utilizzare i campi da tennis e ricevere lezioni private con un maestro qualificato.

Diving nella costa del Sud
Lasciatevi stupire dalla bellezza dei nostri fondali accompagnati da guide esperte.
Antichi relitti e una ricca fauna acquatica renderanno le vostre immersioni indimenticabili.

In spiaggia con il suono delle greggi
Una realtà molto tipica per chi vive o si trattiene a Teulada è il momento di un bagno rigenerante in spiagge come Su portu de s’arena con il suono delle greggi in sottofondo, mentre pascolano nelle vicinissime campagne.

Escursioni a cavallo
Ogni stagione è buona per un’escursione a cavallo! Scoprirete luoghi incantevoli grazie ad una guida equestre esperta e in sella ai suoi cavalli. Per i meno esperti, possibilità di lezioni presso il maneggio.

Il ricamo teuladino
Una delle tradizioni più importanti e sentite a Teulada sono quelle legate al ricamo. I punti tipici del paese sono “su punt’e nù” (punto a nodo) e “su punt’a brodu“, che vengono ancora tramandati e utilizzati.

Sa pipa alluttonada
L’antica tradizione de “sa pipa alluttonada” (la pipa ottonata) si perde nei secoli. Viene ancora prodotta da pochissimi ed è caratterizzata da un rivestimento in ottone con sportellino a chiudere il fornello.
La Casetta degli Artisti – Casa Vacanze – Teulada – Sardegna